Il minirugby del Frassinelle si distingue a S. Bonifacio
L’ultimo raggruppamento del minirugby del Frassinelle in questo 2023 si è tenuto a San Bonifacio (Verona), ospitati dai Leoni del Nord Est.
La giornata è stata bella sia per il sole che ha riscaldato la fredda mattinata, sia per lo spirito con cui i giovani galletti hanno affrontato l’impegno ma anche e soprattutto per la qualità complessiva del gioco mostrata.
I ragazzi sono stati bravi nell’applicare quanto imparato in questa prima fase della stagione durante gli allenamenti settimanali dimostrando ascolto e impegno verso i loro educatori.
E’ da sottolineare lo spirito collaborativo delle società partecipanti che si sono organizzate al meglio per rendere divertente e fruttuosa la giornata.
I Galletti più piccoli dell’Under 6 che erano seguiti da Giorgia Menegatti, hanno giocato e si sono divertiti in una giornata in cui l’ultimo dei pensieri era il risultato! I bimbi si sono impegnati in attività ludiche con e senza il pallone e considerata l’età sono stati disciplinati e volenterosi.
Hanno partecipato: L. Pinato, F. Rogato, V. Cazzola, T. Mantovani, F. Segato, E. Gobbo, G. Vanzini
Soddisfatti anche Daniele Ballani e Daniel Aggio, educatori dell’Under 8, dove la loro categoria è stata in grado di fare bella figura, mettendo in pratica tutto quello che era stato provato durante gli allenamenti, sia con la difesa che con l’attacco, bravi ad iniziare a cercare il compagno nel momento di difficoltà. Allenatori molto soddisfatti al termine, per l’atteggiamento sempre disponibile dei bimbi a sacrificarsi per aiutare anche le altre squadre quando si sono presentate in numero ridotto.
Hanno giocato: J. Foglia, A. Arzenton, Davide Bergamasco, Diego Bergamasco, H. Bassora, R. Targa, G. Segradin, M. Cappello e L. Corrà.
Anche il responsabile dell’Under 10 Vincenzo Agostini, assieme a Renzo Incanuti e Juri Rizzi commentano così le prestazioni della loro categoria: “Tutti i bambini hanno giocato divertendosi e impegnandosi ma soprattutto facendo il gioco di squadra come il rugby insegna. Bene l’impegno e la determinazione messa in campo. Si sono visti buoni passaggi al largo, con i bambini che ogni giorno assumono sempre più confidenza con il campo comprendendo le posizioni e aiutandosi. Dobbiamo ancora correggere alcune incertezze come per esempio negli uno contro uno, ma ci lavoreremo. Fino ad ora noi educatori ci possiamo sentire soddisfatti dei progressi visti fino ad oggi.”
Hanno giocato: T. Agostini, E. Marchetto, A. Albino, L. Gatti, F. Arzenton, R. Targa, P. Alario, E. Pinato, O. Cazzola, L. Destro, E. Stecca, S. Pinato e B. Mwelwa.
Anche i ragazzi dell'Under 12 guidata dagli allenatori Cristiano Villa e Morgan Cecchetto hanno dimostrato di aver assimilato i concetti su cui si è lavorato in queste settimane rispondendo in modo positivo alle richieste dei loro educatori e esprimendo un gioco sia collettivo che individuale all'altezza delle aspettative. Bene anche la continuità sia mentale che fisica espressa sul campo, attitudini sulle quali la categoria sta lavorando dall’inizio dell’anno.
Hanno partecipato: M. Ferro, M. Dardani, A. Patuzzo, A. Franco, M. Turolla, E. Zerbinati, K. Melarato, E. Ferracini, M. Bortolotti, P. Paluello e D. Bassora.
Ora la società Gialloblù, continuerà gli allenamenti sul campo per riprendere l’attività ufficiale del Comitato Veneto il prossimo 28 gennaio 2024.