Festa di compleanno
Sabato 3 maggio, presso gli impianti S. Malin di Frassinelle si è svolta la grande festa per i 45 anni del Rugby Frassinelle!
Al mattino il campo è stato invaso da circa una cinquantina di bambini e bambine dai tre anni in su che hanno voluto partecipare all’Open Day per provare ad avvicinarsi al gioco del rugby.
Ad attenderli gli educatori del minirugby della società Gialloblù, che hanno guidato questa moltitudine di aspiranti Galletti a scendere in campo per vivere un’esperienza divertente, coinvolgente e soprattutto educativa!
Hanno giocato, corso, sorriso e si sono avvicinati al rugby respirando i suoi valori fondamentali: rispetto, collaborazione, coraggio, spirito di squadra ed inclusività, respirando accoglienza e coinvolgimento indifferentemente dalle proprie abilità.
Alla fine della mattinata, come vuole la tradizione ovale, non poteva mancare il classico terzo tempo, un bellissimo momento conviviale dove tutti quanti, bambine, bambini, famiglie e staff hanno pranzato insieme, chiudendo in allegria una mattinata davvero speciale!
Al pomeriggio la giornata è proseguita celebrando in modo solenne i quarantacinque anni di storia della società Gialloblù. Molte le persone presenti, Vecchie Glorie, Dirigenti e volontari passati e presenti, arbitri, allenatori, giocatori della formazione Seniores, bambini delle giovanili, tutti quanti per vivere una festa straordinaria, ricca di emozioni, sorrisi e passione per la palla ovale.
Dopo la presentazione del nuovo Presidente del Rugby Frassinelle, Riccardo Cappellozza, il quale ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito e continuano a farlo per fare funzionare questa importante realtà, non poteva mancare anche il saluto del Sindaco di Frassinelle, Marco Rossi, che attraverso l’Amministrazione ha sempre dimostrato sostegno al Club Gialloblù e che ha voluto sottolineare il valore educativo della società del Rugby Frassinelle.
Presente anche l’Assessore Regionale Cristiano Corazzari, che nel portare il saluto della Regione Veneto, ha voluto sottolineare l'importanza dello sport e del rugby per il territorio. Nell’occasione, l’Assessore Corazzari ha voluto dare una notizia in esclusiva ai presenti relativa dell’aggiudicazione da parte del Comune di Frassinelle di un importante contributo nell’ambito del Bando a sostegno degli impianti sportivi per l’adeguamento e la messa a norma.
Era presente anche il Presidente del Comitato Regionale Veneto, Vittorio Raccamari, che ha voluto condividere con i presenti la sua visione per il futuro del rugby Veneto.
Non poteva mancare anche uno dei fondatori storici del Rugby Frassinelle, Raffaello Salvan, che ha ricordato con non poca emozione, i primi passi dell’allora neocostituita Rugby Frassinelle concludendo il suo intervento passando, come una sorte di staffetta figurativa il testimone a Davide Salvan, atleta cresciuto nel vivaio Gialloblù e ora seconda linea del Rugby Viadana militante nel massimo campionato italiano di rugby.
In chiusura, Enrica Quaglio figlia del mai dimenticato Doro Quaglio, ha condotto un'intervista emozionante a Massimo Brunello, ex giocatore del Rugby Frassinelle prima e Rovigo poi, ora allenatore con un percorso professionale assolutamente di primo piano, con due scudetti all'attivo e attuale capo allenatore delle Zebre Parma.
Sfinito ma entusiasta a fine serata il Direttore Tecnico del sodalizio Gialloblù Dario Dardani: “Sabato è stata una giornata meravigliosa! La cinquantina di bambini che sono venuti a provare e poi si sono intrattenuti con noi al terzo tempo sono stati il successo più bello, dove abbiamo avuto già qualche riscontro positivo sia dai bambini che dai genitori. E qui non posso che ringraziare i nostri educatori per l’eccellente lavoro che stanno facendo da inizio stagione! Il pomeriggio è stato molto emozionante, gli sguardi, gli abbracci e i sorrisi dei tanti ex che hanno risposto positivamente ai festeggiamenti, suggellato dalla foto tutti assieme in tribuna rimarrà nella storia, ed era proprio quello che mi ero prefissato come obbiettivo.
Infine, la presenza delle autorità politiche e sportive locali e regionali sono stato un importante attestato di stima verso la nostra società e questo non può che renderci orgogliosi tutti!”
Alla fine della serata il classico taglio della torta.