Il Rugby Frassinelle festeggia 45 anni!
Sabato 3 maggio, presso gli impianti S. Malin di Frassinelle la società del Rugby Frassinelle festeggerà i quarantacinque anni di attività!
La giornata si svilupperà in due momenti diversi. Al mattino sarà coinvolto tutto il minirugby con attività e giochi che vedranno protagonisti le categorie dei più piccoli del minirugby e tutti i bambini e le bambine che sono stati coinvolti nel Progetto Scuole sviluppato con gli Istituti Comprensivi di Polesella (Polesella, Bosaro, Crespino, Bosaro, Pontecchio, Guarda Veneta), Costa (Costa, Villamarzana e Fratta Polesine) oltre agli interventi per le Giornate dello Sport fatte a Fiesso Umbertiano, per un coinvolgimento totale di oltre 500 alunni!
Alla fine delle attività, a tutti i partecipanti, anche ai nuovi, sarà fatto vivere il "Terzo Tempo" così come avviene nelle manifestazioni ufficiali, cercando di trasferire a tutti il piacere e le emozioni che questo momento conviviale riserva a chi pratica questo sport.
Nel pomeriggio sono previsti i festeggiamenti per i 45 anni di attività del Rugby Frassinelle! Saranno coinvolti tutti gli ex giocatori, dirigenti, allenatori, arbitri e chiunque altro è passato sul campo di Frassinelle per ritrovarsi da prima ad assistere alla partita dell’Under 14 in programma per le ore 17:00 e successivamente ci sarà la presentazione ufficiale del nuovo Presidente Riccardo Cappellozza e la presenza di diversi ospiti e numerose sorprese.
Il Direttore Tecnico Dario Dardani, che ha voluto fortemente questo evento, ha manifestato tutto il suo entusiasmo per questa giornata: “Devo ringraziare i Dirigenti scolastici Annalisa Barion, Nello Califano e Michele Cruciano che ci hanno permesso di svolgere la nostra attività nelle scuole cercando di avvicinare quanti più ragazzi possibile a questo bellissimo sport. La locale Amministrazione Locale e il Sindaco Marco Rossi che ci supporta nella nostra attività e che sta cercando di migliorare sempre più la nostra struttura. Abbiamo deciso di accorpare l’iniziativa del Progetto Scuole e la festa dei 45 anni per permettere ai nostri ragazzi e alle loro famiglie di conoscere chi ha fatto la storia del nostro club, e allo stesso modo per far vedere a chi in passato ha fatto parte della nostra società di rendersi conto che la storia continua e cresce, sia a livello di strutture, sia a livello di numeri. Sarà un incontro tra passato presente e futuro, da festeggiare tutti assieme!”.